Vi presentiamo il programma di visita di un giorno al quale, se possibile, possiamo aggiungere altre attrazioni della capitale dell'Etiopia.
Durata: intera giornata
Addis Ababa è la piú grande città dell'Etiopia, nonché la sua capitale. In amarico il suo nome significa "nuovo fiore". Si trova nel centro del paese a 2400 m sopra il livello del mare ed è una delle capitali più alte del mondo: secondo molte fonti, la terza in classifica dopo la boliviana La Paz e e la capitale dell’Ecuador, Quito. Tuttavia, La Paz non è una capitale ufficiale, pertanto possiamo spostare Addis Abeba al secondo posto.
In mattinata:
La visita di Addis Abeba inizierà con la visione della cattedrale ortodossa della Santissima Trinità. È la chiesa più importante in Etiopia. In questa chiesa troveremo il mausoleo dell'ultimo imperatore d'Etiopia Haile Selassie. Anche sua moglie è sepolta lì. Proseguiremo quindi alla visita del Museo Nazionale, a detta di molti uno dei più importanti di tutta l'Africa sub-sahariana. Il museo ospita la riproduzione delle ossa di 3,2 milioni di anni fa del nostro grandissimo antenato, Lucy.
Al museo l'attenzione dei visitatori è attirata da una ricca collezione di reperti che risalgono al periodo degli imperatori, reperti trovati nelle chiese, costumi e armi. Tra gli oggetti piú antichi, troviamo le sculture rupestri e iscrizioni che risalgono ai tempi della regina Saba, rinvenute nei pressi di Aksum e nell'odierna Eritrea.
Il museo etnografico è la tappa successiva del nostro viaggio alla scoperta di Addis Abeba. Ospitato nell'università, è stato fondato e gestito dall’accademico polacco Professor Stanisław Chojnacki. Probabilmente la parte più interessante del museo è rappresentata da una collezione di croci e icone. Il museo dovrebbe essere visitato dagli amanti di strumenti folcloristici dal momento che la collezione del museo è impressionante.
Il pranzo avrà luogo in un ristorante che serve cucina etiope e birra locale (vd. l’"Lucy" che dispone di un grande giardino).
Pomeriggio
Dopo pranzo, saliremo al Monte Entoto che svetta a 3200 m sopra il livello del mare. Qui si trovava la capitale dell'Etiopia, prima che Menelik II la trasferisse ad Addis Abeba. Il palazzo del re è rimasto fino ad oggi. Il museo locale espone corone appartenenti a re ed al mondo della chiesa, costumi e insegne.
L'attrazione finale della giornata alla scoperta di Addis Abeba è la visita al bazaar all’aperto ‘Merkato’, molto probabilemente il più grande in Africa. Al termine, trasferimento in aeroporto o rientro in hotel.