Lucy

La storia dell'Etiopia inizia con Lucy. Lucy era una femmina ominoide che visse in quella che oggi è chiamata Awash Valley ad Hadar. Parliamo di circa 3,2 milioni di anni fa. Lo scheletro fu scoperto nel 1974.

Il nome scientifico di Lucy è Australopithecus afarensis: la prima parola significa "scimmia antropomorfa" e la seconda parola significa che è stata scoperta nella regione di Afar. Gli etiopi si riferiscono a lei come "Dinqnesh" che significa meraviglioso. Ad Hadar è stata classificata come AL 288-1.

Quando venne coperta, fu trovata solo una piccola parte del suo scheletro. È probabile che non visse più di 20 anni e che pesasse circa 27 kg per circa un metro d’altezza. Il suo scheletro, una replica esatta, è conservato al Museo nazionale di Addis Abeba.

Ma perché la chiamarono Lucy? Donald Johansson, l'antropologo dell'Università di Chicago che l'ha scoperta, spiega: "Sicuramente una donna fossile tanto nobile meritava un nome: mentre noi [lo staff della spedizione] eravamo seduti una sera ad ascoltare le canzoni dei Beatles, qualcuno disse: 'Perché non la chiamiamo Lucy? Sai, da "Lucy in the Sky with Diamonds". "E così è diventata Lucy