Axum – La Culla della Civiltà

Le origini del regno di Axum nel V secolo a.C. sono comunemente accettate come l'evento che contrassegna l’inizio della storia dell'Etiopia. Ai tempi della sua maggiore prosperità, il Regno manteneva contatti politici e commerciali con le civiltà greche e romane, nonchè con l'India e la Cina.

Ai tempi del regno di Axum, la lingua Geez divenne ufficiale e, fino ad oggi, è utilizzata nelle chiese dell'Etiopia. La lingua proviene dai popoli dell'Asia meridionale che hanno raggiunto queste terre sulla loro strada dallo Yemen molto tempo prima della creazione del Regno di Axum.

Ad Axum è possibile ammirare i capolavori dell'architettura, ad esempio le famose stele, fino ad oggi fonte di ispirazione per i progettisti di edifici moderni. Poco tempo fa, la stele saccheggiata durante l'occupazione italiana venne restituita. Axum era stata la sede delle incoronazioni per gli imperatori etiopi fino ad Haile Sellasie. In una cappella speciale accanto alla cattedrale di Tsion Marjam (Nostra Signora Maria Sion), è conservata la leggendaria Arca dell’Alleanza.

Secondo la leggenda, è da qui che partì la regina di Saba per incontrare il re Salomone. Le rovine del suo palazzo e gli enormi bacini idrici, che fungono contemporaneamente da riserva di acqua dolce, sono stati preservati.