Questo viaggio a Sud, nella Valle dell’Omo, è come visitare un museo vivente. Quattro dei principali gruppi linguistici africani sono rappresentati nella regione, comprese le lingue omotiche. In generale si può affermare che, a seconda di dove si disegnano le linee, ben due dozzine di tribù diverse occupano il Sud Omo. Alcune sono formate da decine di migliaia di persone, altre non più di 500, ma ognuna di esse rimane culturalmente unica.

I primi 8 giorni del tour vi permetteranno di percorrere il viaggio più popolare per chi visita l'Etiopia, la "culla dell'umanità". Potrete ammirare una serie di costruzioni favolose quali gli incantevoli castelli di Gondar, la Stele di granito di Axum e le incredibili chiese di Lalibela. Lasciatevi stupire dalle fragorose Cascate del Nilo Blu e rilassatevi durante la gita in barca sullo splendido Lago Tana per scoprire i monasteri dell'isola.

Trattasi del tour piú famoso per chi visita l’Etiopia. Si apprezzano una vasta gamma di costruzioni favolose come gli incantevoli castelli a Gondar, la Stele di granito ad Axum e le incredibili chiese intagliate nella roccia di Lalibela (una delle Otto Meraviglie del Mondo).

Stupiranno le ruggenti cascate del Nilo Blu (durante la stagione delle piogge) e la gita in barca sullo splendido Lago Tana per visitare i monasteri dell’isola.

Per raggiungere l'altopiano di Guassa dalla capitale Addis Abeba bisogna percorrere circa 260 km. Una strada dapprima asfaltata e poi dissestata (per circa 80 km) per giungere al Tarmaber. In totale sono circa 5 ore. Ne vale la pena? Decisamente sì!!! Perchè solo così si può raggiungere un angolo di terra quasi non toccato dalla civiltà negli altopiani dell’Etiopia. Perdipiù l'area, che occupa circa 100 chilometri quadrati, è perfetta per il trekking.

Questo viaggio è unico perché questo è un luogo unico al mondo: le bellezze naturali del Triangolo Afar (altresí chiamato Depressione di Afar), una depressione naturale causata dalla separazione delle placche tettoniche africana e araba, che iniziò 35 milioni di anni fa, e dalla separazione dell'Africa dell'est dal resto dell'Africa, processo iniziato 15 milioni di anni fa. Il Triangolo Afar include la Depressione di Danakil, il punto piú basso dell’Africa, il Lago Asal e la visita alla cittá fortificata di Harar.