Trattasi del tour piú famoso per chi visita l’Etiopia. Si apprezzano una vasta gamma di costruzioni favolose come gli incantevoli castelli a Gondar, la Stele di granito ad Axum e le incredibili chiese intagliate nella roccia di Lalibela (una delle Otto Meraviglie del Mondo).
Stupiranno le ruggenti cascate del Nilo Blu (durante la stagione delle piogge) e la gita in barca sullo splendido Lago Tana per visitare i monasteri dell’isola.
Aldilà delle costruzioni, del paesaggio stupefacente di questo tour, sarete in grado di poter ammirare delle vere delizie paesaggistiche, apprendere molto sulla storia naturalistica ed entrare in contatto con la popolazione locale.
TET 001 – TOUR STORICO, VIA TERRA
Durata: 12 Notti/ 13 Giorni
Sistemazione: Hotel
Giorno 1: Addis Ababa
Arrivo all’aeroporto internazionale Bole di Addis Ababa, disbrigo delle formalitá doganali, incontro con il nostro personale e transfer all’albergo. Pernottamento
Giorno 2: Addis Ababa
Intera giornata dedicata alla visita della Capitale. Visita al Museo Nazionale dove è esposto il famoso fossile di Lucy di 3.2 milioni di anni, il Museo Etnografico, il Monte Entoto, il Museo di St. Mary, la Cattedrale della Trinità ed il Merkato: il bazaar all’aperto piú grande dell’Africa. Pernottamento in albergo.
Giorno 3: Bahir Dar
Dopo la prima colazione (molto presto), partenza per la cittá di Bahir Dar costeggiando il Monte Entoto attraverso la piana di Sululta con sosta fotografica alla valle Jemmal. Proseguimento alla volta della gola del Nilo Blu dal paesaggio mozzafiato che, a detta di molti, é persino piú impressionante del Grand Canyon. Pernottamento in albergo.
Giorno 4: Bahir Dar
Dopo la prima colazione, proseguimento alle Cascate del Nilo Blu, chiamate localmente cascata Tissisat (acqua fumante): larga 100 m, l’acqua cade da un’altezza di 45 m formando nuvole di vapore ed arcobaleni. Dopo pranzo, il viaggio prosegue in barca sul Lago Tana che ospita 37 isole, 32 delle quali con chiese e monasteri di considerevole valore storico e culturale. Visita della chiesa monastero di Ura Kidane Mihiret, il cui monastero é uno dei piú famosi anche perché ospita una importante collezione di icone religiose del XVI-XVIII secolo d.C. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 5: Gonder
Proseguimento del tour con direzione Gonder, a 180 km da Bahir Dar. Gonder fu la prima capitale dell’Impero etiope che inizió nel 1632 con Fasilidas. L’antica capitale ospita una dozzina di castelli costruiti da vari imperatori nel corso di 236 anni e la cittá sembra piú europea che africana. Nel pomeriggio, visita al palazzo di Fasilidas, molto probabilmente il piú notevole della zona ed il piú antico! La visita continua alla chiesa di Debre Berham Selassie (Luce della Trinitá) il cui interno é adornato con bellissimi affreschi, cherubini e dipinti. Di Debre Berham Selassie si dice che fu un tempo proposta quale sede definitiva dall’Arca dell’Alleanza. Pernottamento in hotel
Giorno 6: Debark
Dopo la prima colazione, il viaggio riprende in direzione del Parco Nazionale Semien a 130 km di distanza. La cittadina che si incontra é a quota 2700, famosa per il suo mercato e situata in prossimitá del Parco Nazionale Costruzioni dai tetti di lamiera ondulata circondano la pittoresca zona del mercato. Prima di entrare al Parco, bisogna registrarsi presso l’ufficio fuori cittá dove una guida armata – come da regolamento del Parco – si unirà ai visitatori. Si prosegue quindi in macchina per Sankober dalla vista mozzafiato. Durante il percorso, si attraversa la gradevole valle ai piedi delle Montagne Simien, dai campi curati, pascoli, distese di alberi, pascoli per cavalli e in lontananza le vette rocciose. Nel punto piú alto del percorso si possono ammirare le magiche erosioni della catena montuosa e, avendo fortuna, scorgere avvoltoi barbati e babbuini Gelada. Pernottamento in hotel a Debark
Giorno 7: Axum
Prima colazione e il viaggio prosegue in direzione dell’antica cittá di Axum attraverso le Montage Simien e la valle del fiume Tekeze. Pernottamento in hotel
Giorno 8: Axum
Giornata dedicata alla visita turistica della cittá di Axum, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanitá. Le leggende narrate nel Kebre Nagast (Libro dei Re) raccontano come Axum risalisse al decimo secolo prima di Cristo e fosse la cittá dove risiedeva la Regina di Saba. Si narra inoltre che il figlio della Regina di Saba e di Re Salomone portó ad Axum l’Arca dell’Alleanza dove rimane ad oggi, custodita in un santuario. Famosa prima dell’epoca Cristiana, Axum fu la capitale del lungo regno Axumita, uno degli imperi africani piú antichi e rappresentó un punto di collegamento cruciale fra l’Africa e l’Asia per quasi 1000 anni. Visita della Stele granitica di Axum, delle tombe del Re Kaleb e di suo figlio Re G/Mesekel, l’iscrizione di pietra di Ezana, il Palazzo della Regina di Saba con relativa piscina, la Chiesa di Zion dove riposa la vera Arca dell’Alleanza. Pernottamento hotel
Giorno 9: Mekelle
Dopo la prima colazione, partenza per Adigrate via le Montagne Adwa. Durante il viaggio, visita all’antico Tempio di Yeha di oltre 2500 anni e al piccolo museo all’interno del complesso della chiesa. Proseguimento quindi per Debre Damo che é stato il primo monastero dell’Etiopia fondato nel sesto secolo da Abune Aregawi, uno dei Nove Santi. Dopo pranzo, si riparte per Mekelle con visita, en route, alla Chiesta di Roccia di Wukro Cherkos risalente al quarto secolo. Pernottamento in hotel
Giorno 10: Lalibela
Colazione presto e partenza per la cittá di Lalibela via Sekota (300 km) per ammirare la natura selvaggia ma spettacolare, con paesaggi inframezzati da gigantesche gole e valli. Pernottamento in hotel
Giorno 11: Lalibela
Giornata interamente dedicata alla visita della cittá di Lalibela. La cittá ospita 11 chiese monolitiche scolpite nel granito rosa e che presero forma nel Dodicesimo secolo e dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanitá. Visita al primo e terzo gruppo di chiese che ne comprendono sette. Dopo pranzo, visita al secondo gruppo di chiese che ne comprende quattro. Pernottamento in hotel
Giorno 12: Dessie
Tragitto di 325 kms verso Kombolcha attraversando gli altipiani di Dilb dove é possibile vedere i Babuini Gelada, endemici della zona. Durante il percorso si potranno fotografare le belle acconciature del popolo dei Wello e fare una breve sosta al Lago Hayk per ammirare i variopinti uccelli acquatici. Proseguimento per Dessie. Pernottamento in albergo
Giorno 13: Addis Ababa/Partenza
Dopo la prima colazione, rientro ad Addis Ababa attraversando il tunnel Tarma Ber di 580 metri. Durante il viaggio, sosta all’altopiano di Gemassa plateau per ammirare la Great Rift Valley ed uno dei villaggi Oromo. Cena in un ristorante tipico ad Addis Ababa, transfer all’aeroporto per il volo di rientro. Fine del viaggio.
-
Viaggi in Etiopia Viaggi in Etiopia
-
Viaggi in Etiopia Viaggi in Etiopia
-
Viaggi in Etiopia Viaggi in Etiopia
-
Viaggi in Etiopia Viaggi in Etiopia
-
Viaggi in Etiopia Viaggi in Etiopia
-
Viaggi in Etiopia Viaggi in Etiopia
https://gate.timelessethiopia.com/it/tour-piu-famosi/itinerario-storico-e-lalibela-in-4x4#sigProIdcab11c852b