Tours all’altopiano di Guassa

Per raggiungere l'altopiano di Guassa dalla capitale Addis Abeba bisogna percorrere circa 260 km. Una strada dapprima asfaltata e poi dissestata (per circa 80 km) per giungere al Tarmaber. In totale sono circa 5 ore. Ne vale la pena? Decisamente sì!!! Perchè solo così si può raggiungere un angolo di terra quasi non toccato dalla civiltà negli altopiani dell’Etiopia. Perdipiù l'area, che occupa circa 100 chilometri quadrati, è perfetta per il trekking.

Da qui possiamo ammirare panorami mozzafiato e incontrare animali endemici, tra cui i babbuini Gelada e i lupi etiopi. Inoltre, ci sono bellissimi uccelli: sono state contate oltre 100 specie, tra cui il canarino di Ancober Serin che è a rischio estinzione e rapaci quali il gipeto. Anche la flora della zona afro-alpina è estremamente interessante: basti pensare alla Lobelia gigante. È vero che si impiega mezza giornata per raggiungere l'altopiano di Guassa da Addis Abeba, ma vale la pena ricordare che ci vogliono due giorni per raggiungere le montagne del Simien che offrono attrazioni simili.

Viaggi a Guassa

2 giorni / 1 notte

Giorno 1:

Arrivo al Guassa Lodge per pranzo, sistemazione e incontro con la guida. Dopo un breve riposo, trekking a piedi o a dorso di un mulo alle montagne vicine che offrono una magnifica vista sull'altopiano di Guassa. Questa è la prima occasione per incontrare lupi etiopi endemici e i babbuini Gelada. Durante l’eescrsione, la guida parlerà della geologia e della natura dell'altopiano. Rientro al lodge per la notte.

Giorno 2:

Dopo una prima colazione, viaggio a Sefed Meda per due ore. Rientro ad Addis Abeba

3 giorni / 2 notti

Giorno 1:

Arrivo al Guassa Lodge per pranzo, sistemazione e incontro con la guida. Dopo un breve riposo, trekking - o a dorso di un mulo- alle montagne vicine che offrono una magnifica vista sull'altopiano di Guassa. Questa è la prima occasione per incontrare lupi etiopi endemici e i babbuini Gelada. Durante l’eescrsione, la guida parlerà della geologia e della natura dell'altopiano. Rientro al lodge per la notte.

Giorno 2:

Dopo la prima colazione, trekking - o a dorso di un mulo - al campeggio Atse Wiha ad una distanza di circa 5-6 ore. Si attraversa la valle chiamata "Lobelia ", dove crescono migliaia di queste piante giganti. Il percorso conduce attraverso la brughiera dove si incontreranno, certamente, i babbuini Gelada e i lupi etiopi. Pranzo al sacco e tempo per birdwatching con i gipeti che rubano la scena: per le loro grandi dimensioni e la maestosità possono essere paragonati ai condor andini. Pernottamento in un campeggio ad Atse Wiha.

Giorno 3:

Visita ad un villaggio costruito in modo tradizionale con le caratteristiche case in pietra a due piani ricoperte di paglia. I tappeti di lana e le coperte tessuti in questa zona sono considerati i migliori di tutta l'Etiopia. Ritorno ad Addis Abeba.

4 giorni / 3 notti

Giorno 1:

Arrivo al Guassa Lodge per pranzo, sistemazione e incontro con la guida. Dopo un breve riposo, trekking - o a dorso di un mulo- alle montagne vicine che offrono una magnifica vista sull'altopiano di Guassa. Questa è la prima occasione per incontrare lupi etiopi endemici e i babbuini Gelada. Durante l’eescrsione, la guida parlerà della geologia e della natura dell'altopiano. Rientro al lodge per la notte.

Giorno 2:

Dopo la prima colazione, trekking - o a dorso di un mulo - al campeggio Atse Wiha ad una distanza di circa 5-6 ore. Si attraversa la valle chiamata "Lobelia ", dove crescono migliaia di queste piante giganti. Il percorso conduce attraverso la brughiera dove si incontreranno, certamente, i babbuini Gelada e i lupi etiopi. Pranzo al sacco e tempo per birdwatching con i gipeti che rubano la scena: per le loro grandi dimensioni e la maestosità possono essere paragonati ai condor andini. Pernottamento in un campeggio ad Atse Wiha.

Giorno 3:

La giornata inizia con il trekking attraverso un percorso panoramico verso Cheguarit Meda (4-5 ore). Il panorama include grandi foreste di ginepro - yegana, un tempo diffuse in Etiopia, oggi rare. Visita ad un villaggio costruito in modo tradizionale con le caratteristiche case in pietra a due piani ricoperte di paglia. I tappeti di lana e le coperte tessuti in questa zona sono considerati i migliori di tutta l'Etiopia. Pausa per una tazza di caffè con i residenti locali e la sera momento al falò con danze tradizionali (vi lascerà un ricordo indelebile). Rientro al campeggio.

Giorno 4:

Breve trekking sulla strada principale e ritorno ad Addis Abeba.

Richiedi questo tour

Photo Gallery